Pasqua Enpa: in piazza la festa senza il sangue degli animali

0
Pasqua Enpa
Pasqua Enpa

Pasqua Enpa: nel 2013 si macellavano circa 4 milioni di agnelli, nel 2016 il numero, benché alto, si è praticamente dimezzato e il trend negativo è continuato.

A Pasqua 2018, infatti, l’associazione  consumatori ha registrato un’ulteriore flessione del 10%.

Non si hanno dati certi sulla macellazione per i pranzi di Pasqua relativi a vitelli, conigli, polli e altri animali.

Diminuiscono le cifre, certo, ma purtroppo anche quest’anno ci sarà l’annuale mattanza di agnelli e capretti ed ENPA, come tutti gli anni, terrà viva l’attenzione su questo tema con un banco in centro Monza previsto per sabato 13 e domenica 14 aprile.

I volontari saranno presenti dalle 9.30 alle 18.30 orario continuato.

Mangiare carne di agnello vuol dire essere responsabili dell’uccisione di cuccioli di pochi mesi di vita, che vengono strappati prematuramente alle loro madri per imboccare la via senza ritorno dei mattatoi dove molto spesso arrivano al termine di viaggi allucinanti e dove vengono uccisi davanti agli occhi smarriti dei loro fratelli di sventura.

La realtà di quello che avviene nei macelli è sconvolgente e l’atrocità è amplificata dalla fretta di avere più cadaveri possibile pronti per essere venduti. Immaginate agnelli che vengono legati insieme per le zampe e appesi a testa in giù, altri che camminano sul sangue dei loro compagni e spinti con forza al macello, storditi nella migliore delle ipotesi con una scarica di corrente elettrica e sgozzati mentre ancora si agitano o sono coscienti.

Al banco di Monza per la Pasqua Enpa saranno a disposizione le classiche ColomBée dell’ENPA di Monza e Brianza in tre ghiotte varietà:

tradizionale,

senza canditi

con gocce di cioccolato, tutte con un’offerta minima di 10 euro;

vegana con un ‘offerta di 16 euro (solo su prenotazione).

I più golosi troveranno i classici agnelli pasquali in marzapane (prodotto artigianale) con un’offerta di 5 euro e infine i simpaticissimi coniglietti in tessuto imbottiti di uova al cioccolato fondente dietro un’offerta di 8 euro.

È possibile prenotare le colombe fino al 12 aprile (con ritiro presso la sede operativa in via Lecco 164 il giovedì sera dalle 21.00) scrivendo a prenotazioni@enpamonza.it.

Sono anche acquistabili al canile di Monza in via San Damiano 21 nei normali orari di apertura (tutti i pomeriggi eccetto mercoledì, dalle 14.30 alle 17.30).

 

 

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.