Poliambulatorio, ma non per tutti: ci sono le barriere architettoniche

0

MONZA – Il Poliambulatorio di Sant’Albino è off limits a chi è costretto sulla sedia a rotelle. Manca uno scivolo per accedere al marciapiede che porta alla struttura sanitaria  di via Marco D’Agrate.

Non ambulatorio privato, ma del gruppo FarmaCom Monza, la partecipata del Comune che riunisce le farmacie comunali.

Un servizio molto utile al quartiere, soprattutto alle persone anziane e con difficoltà di spostamento, ma a molti inaccessibile per la mancanza dello scivolo. La segnalazione arriva direttamente al Comitato di quartiere di Sant’Albino che sul suo blog ha denunciato il problema.

Basterebbe un piccolo intervento: eliminare la curvatura del marciapiede e realizzare lo scivolo così da permettere l’accesso in totale sicurezza ai diversamente abili che, accompagnati o in autonomia si rivolgono al Poliambulatorio del rione dove, fra l’altro, vengono anche eseguiti i prelievi del sangue, oltre a numerose visite specialistiche.

“Ma sarebbe molto utile – si legge ancora nella segnalazione – alle badanti che spesso accompagnano gli anziani che assistono a fare la passeggiata nel rione. Sono costrette a camminare sulla strada perché, mancando gli scivoli, non riescono a far salire e poi scendere la carrozzina in sicurezza. Oltre alle mamme con il passeggino, anche loro spesso obbligate a camminare sulla carreggiata”.

La richiesta è molto semplice. “Vogliamo uno scivolo per invalidi come previsto dalla legge – precisano – A Sant’Albino le rampe sono state realizzate in prossimità della farmacia comunale, ma ci si è dimenticati di realizzarle all’altezza del Poliambulatorio”.

B. Api

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.