BRUGHERIO – E’ una delle iniziative che più contribuiscono ad avvicinare i cittadini al clima delle festività natalizie. “Presepi in mostra”, l’esposizione curata dagli Amici del Presepe “I Tre Re” con la collaborazione del gruppo Avis Brugherio, è giunta ora all’undicesima edizione.
L’inaugurazione è in programma nel pomeriggio di oggi, sabato 9 dicembre, alle 15 a Palazzo Ghirlanda Silva (via Italia, 27). Potete starne certi ancora prima del taglio del nastro: sarà un successone, visto che i brugheresi ogni anno mostrano di gradire l’iniziativa con grandi e bambini che non perdono l’occasione per dare un’occhiata alle rappresentazioni della natività e della sacra famiglia.
In totale saranno una cinquantina le opere in esposizione, provenienti da ogni dove: gli artigiani che le hanno realizzate, infatti, provengono da varie realtà della Lombardia, dalla bergamasca al lecchese, fino al comasco.
Novità di quest’anno è la presenza di un’area completamente dedicata ai neodiplomati brugheresi, ovvero i presepisti che hanno appena terminato il corso promosso dagli “Amici del Presepe” nelle stanze dell’ex oratorio Maria Bambina.
La mostra sarà poi visitabile fino al 7 gennaio. Nei giorni feriali dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18; nei giorni festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.30. Apertura anche l’1 gennaio dalle 16 alle 18. Chiusura soltanto il giorno di Natale e i lunedì.
In occasione della visita sarà inoltre possibile lasciare un’offerta libera. La somma raccolta sarà interamente devoluta a suor Paola della Congregazione delle Suore dei Poveri di San Vincenzo De’ Paoli operante presso il Centro di accoglienza di Lampedusa.
L’iniziativa è patrocinata dall’amministrazione comunale.