“Il Reddito di Cittadinanza, la misura di sostegno proposta dal Movimento 5 Stelle in tutti i propri programmi, sta facendo molto discutere. Non sempre però le informazioni che circolano sono corrette ed esaustive. Oltre alla proposta di legge a livello nazionale, presentata già nel 2013 dai parlamentari M5S, esistono esperienze a livello comunale e regionale che lavorano sul contrasto alla povertà”. Con questa premessa il Movimento 5 Stelle a livello brianzolo ha deciso di organizzare un incontro per fare chiarezza sulla misura a livello nazionale e illustrare le esperienze locali e il loro funzionamento.
L’appuntamento, che sarà coordinato dal senatore Gianmarco Corbetta, è fissato per questo venerdì 4 maggio, con inizio alle 20.45, nella sala Monsignor Gandini in via XXIV Maggio.
A spiegare tutto sul Reddito di cittadinanza sono stati quindi invitati il senatore (già deputato) Daniele Pesco, primo firmatario della proposta di Legge “Disposizioni per l’introduzione del reddito di cittadinanza”; Cristian Sergo, consigliere regionale M5S in Friuli Venezia Giulia, regione in cui una forma di Sostegno al Reddito è stata introdotta dalla giunta Serracchiani, dopo che una proposta di legge sul tema era stata depositata dal gruppo consiliare M5S, e infine Carlo Colizza, sindaco 5 Stelle di Marino, comune in provincia di Roma, la cui Giunta poche settimane fa ha disposto l’adozione di un Reddito di cittadinanza comunale.
“Una serata all’insegna dell’informazione e della chiarezza – spiegano gli esponenti pentastellati – a cui tutti, attivisti, cittadini e amministratori locali sono invitati”.