Russo: “I bimbi non usano il giardinetto, trasformiamolo in area cani”

0
Salvatore Russo chiede di trasformare il giardino di via Poliziano in area cani

MONZA – I bambini non usano il giardinetto: perché allora non trasformarlo in un’area cani invece di lasciare uno spazio verde pubblico completamente vuoto? A chiederlo ieri sera durante il consiglio comunale il consigliere Salvatore Russo (Lega Nord) che ha portato sui banchi dell’aula un problema e una necessità da tempo sollevata nel quartiere.

Si tratta del giardino pubblico di via Poliziano: un’area destinata ai bambini che però è utilizzata soltanto dai proprietari dei cani. I bambini e le famiglie, infatti, al giardinetto di via Poliziano preferiscono quello di via Luca della Robbia, più vicino all’asilo, con diverse attrazioni. Così che il giardinetto di via Luca Della Robbia è sempre affollato con i bambini che fanno i turni per salire sui giochi e quello di via Poliziano resta vuoto.

“Visto che l’area di via Poliziano è usata solo dai padroni dei cani perché non adibirla esclusivamente ad area di sgambettamento? – ha richiesto il consigliere del Carroccio – I residenti avrebbero quindi quell’area cani che da tempo aspettano, senza dover andare fino alle aree adibite di via Rota e di via Modigliani”. Una bella opportunità soprattutto per i padroni più anziani, che avrebbero uno spazio per il loro cane proprio nel cuore del rione.

Il problema non è nuovo: era stato più volte sollevato anche durante la consulta di quartiere e a marzo Salvatore Russo aveva consegnato in Comune una petizione con le firme di numerosi residenti che chiedevano la trasformazione di quel giardinetto in area destinata esclusivamente agli amici a quattro zampe.

A Monza sono presenti soltanto sedici aree cani e da tempo i cittadini sollecitano la creazione di nuove aree attrezzate soprattutto dopo la decisione  della passata Amministrazione di posizionare divieti anche sulle aiuole.

B. Api

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.