Salone del Mobile a Milano, Monza si accende con il Fuorisalone

0

MONZA – La città di Teodolinda diventa costola e anima del Salone del Mobile di Milano. Una carrellata di appuntamenti e di iniziative all’insegna dell’arte, del design e della musica animeranno l’edizione 2018 del FuoriSaloneMonza che dal 13 al 23 aprile scalderà il capoluogo brianzolo.

Una grande festa organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione organizzata con Confartigianto e Confcommercio che già in passato avevano promosso iniziative in città in concomitanza con il Design Week di Milano.

Un evento che richiama milioni di visitatori e di addetti ai lavori provenienti da tutto il mondo che giungono a Milano per ammirare e acquistare il meglio del design e del mobile, con l’obiettivo di intercettarli e di portarli anche a Monza.

Proprio la prestigiosa cornice della Villa Reale è stata scelta dalla famosa azienda Minotti per celebrare i suoi 70 anni di attività, organizzando un grande galà al quale parteciperanno centinaia di ospiti dall’Italia e dal mondo.

Quello del mobile e del design è un settore molto importante che conta in Lombardia ben 14mila imprese, con un giro d’affari di quasi 9 milioni di euro e che si proietta sempre più verso l’estero.

“Il comparto del design, legno e arredo brianzolo ha una lunga tradizione – ricorda Giovanni Barzaghi, presidente di Apa Confartigianato Imprese – Una tradizione di qualità e di eccellenza nota in tutto il mondo e che con l’iniziativa del FuoriSaloneMonza vogliamo riaffermare la centralità del nostro territorio nel panorama nazionale del design”.

Per dieci giorni Monza ospiterà ogni sera, in un luogo pubblico e privato, un evento culturale, un vernissage accompagnato da un’esecuzione musicale.

Grande la soddisfazione dell’assessore alla Cultura e al Commercio Massimiliano Longo che ha creduto profondamente in questa iniziativa. “Se ci sono le idee la città risponde – commenta – C’è stata una grande risposta da parte delle associazioni e dei privati che hanno abbracciato e promosso il FuoriSaloneMonza. La nostra città non poteva mancare a questo appuntamento; quest’anno siamo riusciti a comporre un calendario di grande qualità. Per noi è motivo di grande orgoglio poter esporre la camera da letto disegnata da Gio Ponti ed Emilio Lancia restaurata in tempi da record grazie a Confartigianato”.

Ecco tutti gli appuntamenti in programma a Monza:
– Il 13 aprile alle 19 alla Floricultura Chiaravalli (via Gondar 26) mostra fotografica e documentaria degli artisti Luca Santese e Arianna Arcara dedicati alla città di Detroit e opere delle scultore maurizio Chiaravalli. Il vernissage sarà accompagnato dalle esibizioni del chitarrista Alessandro Denti.
– Il 14 aprile alle 17.30 in Arengario e contemporaneamente in Galleria Civica (via Camperio 1) inaugurazione di Woodstreet mostra di elementi d’arredo e di complementi realizzati dai maestri artigiani di Monza e Brianza
– Il 15 aprile alle 17.30 da Gingerine Concept Store (via Mapelli 13b) presentazione delle opere di Marco De Santi accompagnate dalla musica del Dj Cassa e dalla lettura di brani di maestri del design italiano.
– Il 16 aprile alle 18 a Casa 900 Art (via Aliprandi 3/a) inaugurazione della mostra “Colore è… vita!” frottage poetico cromatico di Alberto Salvati e le opere di Massimo Pedrazzini e Claudia Gobbi, accompagnate da musica dal vivo.
– Il 17 aprile alle 17.30 in Villa Contemporanea (via Bergamo 20) collettiva di pittura “Down Deep – Immagini del profondo nella pittura contemporanea” con la presentazione delle opere di Lorenzo Aceto, Silvia Argiolas, Luca De Angelis, Liana Ghukasyan, Bruno Marrapodi e Claudia Matta, accompagnate dalle esibizioni del maestro Marco Rapattoni e di alcuni musicisti del Conservatorio di Milano.
– Il 18 aprile alle 18 nella Saletta Reale della stazione vernissage dei modelli realizzati dagli studenti del Liceo artistico Nanni Valentini che hanno partecipato al laboratorio di design, accompagnato dal concerto jazz del trio formato da Margherita Carbonell, Matteo Savio e Marco Falcon.
– Il 19 aprile alle 17.30 ai Musei Civici 8via Teodolinda 4) inaugurazione dell’esposizione della camera da letto di Giò Ponti ed Emilio Lancia, con accompagnamento musicale del maestro Michele Sangineto.
– Il 20 aprile alle 17.30 al Punto Arte (via Bergamo 2/C) mostra di dipinti e di oggetti in vetro e un portale in legno decorato dall’artista monzese Luca Melzi. Il vernissage sarà accompagnato dalle esibizioni delle musiciste Raffaella Galbiati e Chiara Limonta.
– Il 21 aprile alle 17.30 da Leogalleries (via De Gradi 10) inaugurazione delle opere di Andy, Roberto e Beatrice Spadea, e del noto designer Paolo Nava accompagnata dalla musica di Josè Luis Epifani e dalla lettura delle poesie di Federico Garcia Lorca.
– Il 22 aprile alle 18.30 da Arcgallery (via Spalto Piodo 10) presentazione della mostra Emotionallight con le opere di pittura, scultura e design di sei artiste che indagano traluce e materia, accompagnata dalle esibizioni del violinista Maurizio Parma.

L’ingresso a tutti gli eventi è libero.

Per tutti gli aggiornamenti e le notizie sulla manifestazione consultare il sito www.fuorisalonemonza.it

B. Api

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.