Salute Donna esulta: dalla Regione un aiuto alle donne con tumore metastatico

0

MONZA – Regione Lombardia sempre più vicina alle donne malate di tumore. Nei giorni il Consiglio regionale ha approvato la mozione presentata dai membri dell’Intergruppo consiliare regionale per la lotta contro il cancro con l’attuazione di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per le donne con tumore metastatico alla mammella. Un percorso specifico per soddisfare i bisogni di salute e di assistenza di queste pazienti seguendo i principi di equità, sostenibilità e appropriatezza del sistema sanitario. Inoltre Regione Lombardia si impegna a incentivare e sostenere il ruolo delle associazioni dei pazienti, e in particolare di quelle impegnate nella promozione della salute della donna, per accrescere progressivamente l’umanizzazione delle cure e la migliore presa in carico delle donne colpite da tumore metastatico al seno.

L’intergruppo, guidato dal capogruppo della Lega Nord Massimiliano Romeo e formato da esponenti di diversi partiti politici, è nato su spinta del progetto “La salute un bene da difendere un diritto da promuovere” promossa dall’associazione “Salute Donna Onlus” insieme a 14 associazioni di pazienti e sottoscritto da rappresentanti di tutti i partiti politici.

Grande la soddisfazione della presidente di Salute Donna onlus, Anna Mancuso. “È per noi una grande vittoria – commenta – Ringrazio tutti i firmatari del provvedimento (Silvana Saita, Sara Valmaggi, Riccardo De Corato, Fabio Rolfi, Elisabetta Fatuzzo, Antonio Saggese). Un grazie personale e a nome delle associazioni raggruppate nel progetto “La salute un bene da difendere un diritto da promuovere” al consigliere regionale Massimiliano Romeo per l’impegno nel sostegno a questo progetto”.

Il progetto “La salute un bene da difendere un diritto da promuovere” è stato poi declinato in quattro intergruppi regionali in Lombardia, Calabria, Lazio e Puglia. L’intergruppo consiliare regionale della Lombardia per la lotta contro il cancro ha già ottenuto un importante risultato: l’esenzione del ticket per le donne positive ai test genetici BRCA1 e BRCA2. Ieri la seconda vittoria, con l’approvazione del PDTA specifico per le donne colpite da tumore metastatico al seno.

Due provvedimenti giunti a seguito del tavolo di lavoro tra l’Intergruppo consiliare e le associazioni capitanate da “Salute Donna Onlus” all’interno del progetto “La salute un bene da difendere un diritto da promuovere”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.