San Gerardo Monza: un ospedale multimediale per favorire l’efficienza del servizio

0
Rapporti fra ospedale e territorio
Rapporti fra ospedale e territorio

San Gerardo Monza: d’ora in poi comunicare tempestivamente con le sale operatorie sarà più facile.

Il presidio della ASST  ha avviato un sistema di comunicazione dei tempi operatori tramite l’utilizzo di monitor multimediali istallati nella sala di attesa dei reparti chirurgici.

Basta dunque con le lunghe attese dei parenti fuori dalla sala operatoria al San Gerardo Monza per conoscere dal chirurgo o dall’infermiere l’inizio o la fine di un intervento.

Gli studenti del corso di laurea in Ingegneria gestionale in stage universitario all’interno della ASST di Monza, hanno sottoposto ai parenti e agli accompagnatori dei pazienti un questionario per raccogliere dati statistici, commenti, osservazioni e suggerimenti sul nuovo servizio.

I primi risultati dimostrano che i monitor sono stati apprezzati. “Sono soddisfatta del servizio offerto – scrive la signora A.B. -, ritengo importante la comunicazione perchè è rassicurante essere a conoscenza dell’avanzamento dell’intervento chirurgico, senza dover continuamente chiedere al personale”.

“In una procedura complessiva di sette ore l’informativa è stata importantissima – scrive un altro fruitore del servizio -. Molto apprezzato. Grazie”.

Per ogni codice identificativo del degente, rappresentato in forma anonima, si visualizzano in tempo reale le fasi dell’intervento. In particolare, sono visibili l’ora di ingresso nel blocco operatorio e l’ora di ingresso e uscita dalla sala operatoria.

Il progetto multidisciplinare, gestito dal Servizio Gestione Operativa ha coinvolto l’ufficio ricoveri, il CUP, i reparti chirurgici, i blocchi operatori, i sistemi informativi e gli studenti del corso di laurea in Ingegneria gestionale.

“La possibilità di rendere visibili i tempi chirurgici degli interventi sui monitor – dichiara Luigi Messina, ingegnere gestionale del Servizio Gestione Operativa – è stata possibile grazie alla digitalizzazione dei processi aziendali, dalla visita ambulatoriale fino alla compilazione del registro operatorio.”.

All’ingresso in ospedale per un intervento chirurgico, al paziente vengono consegnati un codice identificativo anonimo e un’informativa che permettono la fruizione dei monitor per la lettura dei tempi dell’intervento. Il sistema si applica a tutti i pazienti sottoposti a intervento chirurgico in elezione o in urgenza presso le venti sale operatorie dei blocchi operatori A-B-C-D-E-F dell’ospedale San Gerardo.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.