MONZA – Lo sport targato Monza e Brianza protagonista di un progetto e di una mostra-concorso. Si intitola “Scatti di sport” la mostra fotografica che sarà inaugurata domani, venerdì 8 dicembre, alle 16 al Binario 7 di via Turati.
In mostra 69 scatti, realizzati da appassionati e professionisti che hanno immortalato lo sport in Brianza: atleti in gara, momenti negli spogliatoi, sport singoli e sport di squadra in tutto il un territorio dove l’attività sportiva è un elemento importante, non solo da un punto di vista squisitamente agonistico, ma anche e soprattutto di aggregazione sociale, di educazione e di formazione dei bambini e degli adolescenti.
I tre scatti migliori saranno premiati direttamente al momento dell’inaugurazione, opere scelte dalla giuria formata da uno storico dell’arte, un atleta olimpico e due fotografi professionisti che decreteranno le tre migliori opere pervenute.
L’evento, inserito nel progetto “Territori di Sport” è giunto quest’anno alla seconda edizione, coinvolgendo diciannove Comuni del territorio (Barlassina, Besana, Bovisio Masciago, Carate, Cesano Maderno, Desio, Lentate sul Seveso, Lissone, Macherio, Meda, Muggiò, Nova Milanese, Seregno, Seveso, Sovico, Triuggio, Varedo, Vedano) con capofila Villasanta.
Il progetto “Territori di Sport” è nato nel 2014 con l’obiettivo di promuovere sinergie e connessioni in campo sportivo tra amministrazioni pubbliche e le società sportive. Ciò al fine di promuovere un migliore sistema di gestione degli impianti che possa valorizzare maggiormente le attività sportive, la pratica delle discipline sportive e l’uso efficiente delle risorse pubbliche attraverso una maggior coesione delle pratiche amministrative, anche al fine di promuovere lo sport come strumento di integrazione sociale. L’iniziativa, ha assicurato Andrea Arbizzoni assessore allo Sport del Comune di Monza, sarà rinnovata anche nel 2018.
La mostra al Binario 7 rimarrà aperta fino al 17 dicembre. Orari: lunedì dalle 15 alle 18, dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18, sabato domenica e festivi dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18.
L’ingresso è libero.