Scrivere nell’era della Seo: storia di Professione Scrittura

0
professione scrittura
professione scrittura

Mescolare elementi tradizionali con altri del tutto innovativi: un’arte cui ormai ci si è dovuti abituare da quando internet è diventato il terreno dove si svolge la gran parte della nostra vita quotidiana.

Oltre alle abitudini, ad essere cambiate sono stati anche i canoni riferiti al mondo del lavoro: perché è sul web che, oggi, si tende a muoversi quando si vuole lanciare un business. E proprio questa necessità, che ha dato vita al Web Marketing, ha lanciato alcune nuove discipline e ne ha rilanciate altre, da sempre esistite.

È il caso della scrittura, che dalla rete ha tratto nuova linfa vitale andando a fondersi con altre materie tipiche del Web Marketing. Ne parliamo con Pierfrancesco Palattella, ideatore del sito www.professionescrittura.com che fornisce servizi di scrittura per i motori di ricerca.

Quanto è cambiata la scrittura con l’avvento del multimediale?

“Indubbiamente molto, soprattutto se si ha in testa la scrittura editoriale, quella tradizionale per intenderci e da dove solitamente si parte. Perché l’approccio con la scrittura è quasi sempre un amore a prima vista, un qualcosa di forte verso cui si è spinti. Chiaro che si parla di un mondo con grandissima competizione, l’editoria classica non naviga in buone acque: probabilmente non morirà mai, come invece si tende ad annunciare solennemente da anni. Ma comunque si è ridimensionata di molto lasciando campo al web.”

Come inquadrare il concetto di scrittura per il web?

“Si parla di una disciplina relativamente nuova, dato che almeno da un decennio è esplosa in modo fragoroso e, per la rete, 10 anni nono sono pochi. Con la delocalizzazione in rete di gran parte delle attività quotidiane si è dovuto necessariamente trovare un nuovo modo di comunicare. Questo a 360 gradi, se pensiamo a concetti quali blogging, social ecc… che oggi veicolano la maggior parte della comunicazione sia per i privati che per le aziende. Ma più nello specifico, è la scrittura per i motori di ricerca che è diventata una specie di arte a sé.”

Di cosa si tratta?

“Diciamo che è un concetto che comprende al suo interno approcci di scrittura tradizionale, quindi il saper scrivere, con discipline nate su internet a seguito della sua proliferazione, su tutte la Seo. Si sta parlando dell’ottimizzazione per i motori di ricerca (si può leggere questo approfondimento: https://www.professionescrittura.com/consulenza-seo/), una materia estremamente tecnica che passa anche dalla scrittura dei testi in rete, dal modo in cui vengono redatti.”

I contenuti di testo sono quindi determinanti per posizionare un sito?

“Assolutamente si. Non è l’unico aspetto da ottimizzare, ovviamente. Ma tramite contenuti di testo scritti in un certo modo, seguendo quindi regole Seo, è possibile migliorare il posizionamento di un sito su Google.”

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.