Sentirsi sicuri: una serata con Roberta Bruzzone per imparare a difendersi

0
Sentirsi sicuri
Sentirsi sicuri

Sentirsi sicuri: una serata per imparare a difendersi da violenti insospettabili che spesso ci vivono accanto e potrebbero trasformarsi all’improvviso in offender o manipolatori affettivi, cioè soggetti molto concentrati sui propri bisogni che in una relazione cercano in tutti i modi di avere il potere assoluto sull’altro, giocando sulle fragilità.

Questo il senso dell’evento Il nemico della porta accanto, come difendersi dai manipolatori affettivi che si terrà in Sala Maddalena (via Santa Maddalena, 7) a Monza mercoledì 6 marzo alle 20.30 e che avrà come ospite Roberta Bruzzone, la più nota conoscitrice del crimine in Italia.

Ad intervistare la psicologa forense e criminologa sarà la giornalista Laura Marinaro inviata del settimanale Giallo.

Roberta Bruzzone, che ha appena pubblicato Io non ci sto più (DeAgostini), un manuale per imparare a riconoscere i segni del possibile offender e sapersi difendere offrirà i giusti consigli per prevenire le situazioni limite che portano donne e uomini a finire vittime dei manipolatori.

«Imparare a riconoscere per tempo i segnali di manipolazione affettiva consente di prevenire situazioni di pericolo concreto per sé e i propri figli, ed è indispensabile al fine di riuscire a liberarsene definitivamente e sentirsi sicuri», ha aggiunto Raffaella Pirotta, avvocato e presidente di Fidapa Modoetia Corona Ferrea che ha collaborato all’organizzazione della serata.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.