BIASSONO – La Russia del nuovo millennio, ovvero come è cambiata la Russia a cento anni dalla Rivoluzione. Per gli appassionati della storia, e in particolare di quella antica e affascinante della terra degli zar, un appuntamento da non perdere quello in programma stasera, giovedì 23 novembre, alle 21 in Sala civica (via Verri 14) e organizzato dall’Associazione culturale don Ettore Passamonti.
Ospite d’eccezione il professor Adriano Dell’Asta docente di lingua e letteratura russa all’Università del Sacro Cuore di Milano. Grande conoscitore, e soprattutto grande appassionato della materia, analizzerà il contributo della Russia del nuovo millennio al destino dell’Europa a un secolo dalla Rivoluzione d’ottobre passando per quei cento anni che hanno visto il Vecchio Continente dilaniato dalla Seconda Guerra Mondiale, dall’ascesa e dal successivo crollo del muro di Berlino e del Comunismo fino ai giorni nostri con una Russia guidata dal suo nuovo “zar” Vladimir Putin.
Un incontro certamente da non perdere con uno dei maggiori esperti della storia della Russia. Il professor Dell’Asta infatti vanta oltre un centinaio di pubblicazioni scientifiche, la partecipazione a numerosi convegni nazionali e internazionali, nonché direttore dell’Istituto Italiana di Cultura a Mosca, vice presidente della Fondazione Russia Cristiana, è membro del Comitato Scientifico Internazionale della rivista La Nuova Europa. Nella sua attività di ricerca ha approfondito in particolare alcuni nodi centrali della cultura russa del XIX e del XX secolo, seguendo soprattutto il filone della filosofia religiosa e quello dell’arte e della letteratura nei suoi rapporti col potere.
L’ingresso alla serata è libero