Seveso in Fiore: natura protagonista al Bosco delle Querce

0

SEVESO – Dopo il grande successo dell’edizione 2017 ritorna la manifestazione “Seveso in fiore”. L’appuntamento è per sabato 7 e domenica 8 aprile al Bosco delle Querce.

L’amministrazione comunale, che ha dato il patrocinio alla manifestazione unitamente a quello della Provincia di Monza e Brianza, ha voluto riconfermare per l’organizzazione la collaborazione con il “Comitato Folcloristico di Via Zara”.

L’edizione dello scorso anno ha superato le aspettative non solo per il numero di espositori presenti, ma soprattutto per il pubblico presente nelle due giornate, raggiungendo le migliaia di presenze.

Quest’anno l’intento è quello di riconfermare quanto già fatto e aggiungere nuove iniziative e attività per attirare ancora più persone.

La location dell’evento, il Bosco delle Querce, conferisce un’impronta unica nel suo genere, trasmettendo a chi ne farà visita l’amore e il rispetto della terra da cui si ha avuto origine.

In questa edizione sono confermate le presenze dei produttori florovivaistici da tutta Italia, le aziende agricole con i loro prodotti, i creativi, le associazioni benefiche del territorio, i fioristi, i laboratori manuali per adulti e bambini, il ballo country, il battesimo della sella e le esibizioni cinofile. Visto il grande successo dello scorso anno confermata la possibilità di “arrampicarsi” sugli alberi del parco, la presenza della segheria mobile e delle sculture con motoseghe. Le novità introdotte nell’edizione 2018 sono: scultori manuali, esibizione di agility dog e disc dog.

Quest’anno la manifestazione ha un tema conduttore: l’acqua. Infatti verrà allestita una mostra informativa curata dall’Associazione fiume vivo di Cesano Maderno ed EcoLab, una mostra fotografica amatoriale, laboratori a tema e la domenica si potrà assistere ad uno spettacolo di bolle di sapone.

Nei pressi dello chalet all’ingresso di via Ada Negri ci sarà un’esposizione di attrezzi, macchine agricole d’epoca e modellismo agricolo.

Sul sito www.sevesoinfiore.it e sulla pagina Facebook è possibile consultare il programma completo della manifestazione.

L’ingresso per il pubblico alla manifestazione è gratuito e libero – dagli ingressi di Via Redipuglia e Via Ada Negri – e osserverà i seguenti orari: sabato 7 aprile dalle 13 alle 19, domenica 8 aprile dalle 9 alle 19.

E’ stato inoltre riconfermato per il terzo anno il sodalizio con la presenza nel parcheggio di Via Redipuglia – da venerdì 6 a domenica 8 aprile (tutti i giorni dalle 10 alle 24) – di “Hop Hop Street Food”: si potranno assaggiare cibi provenienti da tutta Italia e cibi internazionali, una sorta di grande ristorante all’aperto, allietati dalla presenza di artisti di strada.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.