Stefano Gai, nella sua Monza, insegue il titolo tricolore GT3 con la Ferrari

0
Stefano Gai, nella sua Monza, insegue il titolo tricolore GT3 con la Ferrari

Stefano Gai. Il padre Gigi Gai, monzese, conosciutissimo in città, ma anche in molti  ambienti motoristici internazionali, è l’amministratore delegato di Rossocorsa, la concessionaria ufficiale Ferrari e Maserati per la Lombardia, con sede in Milano e titolare di un prestigioso team impegnato, da anni, nelle competizioni a ruote coperte.

Lui Stefano Gai, suo figlio, nato a Milano, ma cresciuto a Monza, dove si sente sempre di casa, venuto grande in mezzo a macchine e piloti, è un campione affermato di automobilismo, che, nel prossimo weekend monzese, cercherà di incrementare il suo vantaggio di 6 punti in testa al Campionato italiano Gran Turismo GT3, in vista del gran finale del Mugello. 

Stefano è  diventato Campione d’Italia della Coppa Shell, a 23 anni, nel 2009;  un nuovo record l’ha fatto segnare nel 2010,  risultando, con 6 vittorie all’ attivo, il primo pilota nella storia del Ferrari Challenge ad aggiudicarsi il Titolo di campione Italiano, al debutto nel  Trofeo Pirelli.  L’anno successivo, si è riconfermato, nella stagione tricolore, con la nuovissima Ferrari 458, aggiungendo al suo palmares l’ennesimo successo.  

Tre titoli Italiani consecutivi conquistati con tre macchine diverse, un exploit unico, come non era mai successo che in due  anni di Ferrari Challenge un driver su 28 gare ne vincesse 15, come lui.  Stefano è diventato pilota Challenge ben prima di salire in macchina, in quanto, già alla fine degli anni novanta, questo bel ragazzo dagli occhi azzurri e dalla chioma bionda piena di riccioli scorrazzava nelle ‘pit-lane’ dei vari autodromi, in mezzo alle vetture della concessionaria di famiglia, la Rossocorsa. La storia agonistica di Stefano Gai pilota, nasce proprio lì, iniziando a dare del tu alle vetture da gara subito, con molta naturalezza e con grande semplicità. 

Gli ultimi anni per Stefano sono stati  perfetti. Oltre ad essersi laureato Campione Italiano Ferrari Challenge nel 2009-2010 e 2011, il giovane pilota milanese ha disputato gare del Trofeo Maserati, cogliendo moltissime pole position e vittorie, ha partecipato alla ‘6h di Vallelunga’, a bordo di una Ferrari 430 GT2 Ufficiale nel 2010 e all’ ultima tappa del Campionato Italiano Gt, con la nuovissima 458 GT2, nel 2011, conquistando pole position e due vittorie. In occasione delle Finali Mondiali 2011, Stefano ha dichiarato l’addio nel Ferrari Challenge, dopo i tre  titoli conquistati di fila, per passare alla categoria Gt. Più precisamente al volante della 458 GT3, vettura  che lo ha visto protagonista, con una splendida vittoria nella gara iniziale dell’Intenational GT Open al ‘Paul Ricard’ a marzo. E, quindi, un’altra serie importante di prestigiosi trionfi, fino a questa vigilia monzese, determinante per la conquista di un nuovo titolo tricolore.  

Al Monza Eni Circuit è, infatti, in programma, nel fine settimana, l’ACI Racing Weekend che, a porte aperte a tutti, consentirà agli appassionati di vivere da vicino le gesta di sei serie che, da venerdì, offriranno un intenso programma di prove, qualifiche e ben 12 gare. 

Nel Campionato italiano Gran Turismo GT3, Stefano Gai su Ferrari 488 della Scuderia Baldini (tre vittorie per lui in stagione), reduce dalla bella affermazione conseguita a Vallelunga in coppia con l’ex pilota di F.1 Giancarlo Fisichella, dovrà fare i conti, in particolare, con Daniel Zampieri e Giacomo Altoè (Lamborghini Huracan della scuderia Antonelli Motorsport), distanziati di 6 punti in classifica e con l’israeliano Bar Baruch, che segue a 17 lunghezze, con l’Audi R8 Audi Sport Italia. Le due gare, di 48 minuti + 1 giro ciascuna,  andranno in scena alle ore 13.20 di sabato ed alle 14.00 di domenica. 

A Monza si assegneranno, anche, il titolo del TCR Touring Car Championship Italy (due gare di 25 minuti + 1 giro ciascuna, con partenza sabato alle ore 15.15 e domenica alle 10.00), dei ‘monomarca’  MINI Challenge (due gare di 25 minuti + 1 giro ciascuna, che si disputeranno entrambe nella giornata di sabato alle ore 11.30 ed alle 17.45), Seat Leon ST Cup (due gare di 28 minuti + 1 giro ciascuna alle ore 16.55 di sabato ed alle 12.00 di domenica) ed il Trofeo Abarth Selenia ( due gare di 25 minuti + 1 giro ciascuna alle ore 9.00 ed alle 15.20 di domenica). Chiude il programma del fine settimana  monzese, il Trofeo Super Cup, riservato ad una vasta gamma di vetture Turismo e Gt fino a 3.6 c.c. (due gare di 25 minuti ciascuna alle ore 16.05 di sabato ed alle 11.00 di domenica). 

L’ingresso al Monza Eni Circuit  è gratuito in tutte le giornate, con libero accesso a tribune e paddock (parcheggio, sabato e domenica, a pagamento al costo di 10 euro auto e  5 euro moto).  

 

Enzo Mauri

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.