Storevolution, alla ricerca dell’emozione del cliente, per un suo maggiore coinvolgimento, questa è la nuova via del commercio, e su questo Regione è pronta a finanziare lo sforzo imprenditoriale dei commercianti che vogliono aprirsi al nuovo.
Dai camerini smart, dove bastano specchi “intelligenti” e compri un abito senza indossarlo, al voice picking (magazzino vocale), ovvero una strumentazione vocale utile per reperire la merce in magazzino.
Dai tablet e smartphone trasformati in casse ai sensori per contare il numero dei clienti in un giorno, passando per l’integrazione del commercio tradizionale con l’e-commerce.
Come?
Attraverso la costruzione di siti internet o di app, che permettano di scegliere anche da casa il prodotto per poi provarlo di persona in negozio.
Sono solo alcuni dei sistemi digitali che le oltre 100 mila Micro e Pmi commerciali al dettaglio della Lombardia potranno acquisire grazie al bando pubblicato oggi dall’assessorato allo Sviluppo Economico di Regione Lombardia
PAROLA D’ORDINE INNOVAZIONE –
Si chiama Storevolution e nel nome c’è già tutto: evoluzione del negozio.
“Un bando che va a coprire l’intera struttura del negozio dal back- end (magazzino, logistica,) al front-end, ovvero alla relazione con i clienti. Le micro e piccole medie imprese devono tornare ad aver fiducia e coraggio, traendo da questa opportunità, nata dalla lungimiranza di Regione dal confronto con le associazioni di categoria, l’occasione per poter entrare con forza in questa nuova epoca. Esse restano un punto fondamentale per la vivibilità dei quartieri nelle nostre città e siamo certi che in molti risponderanno al bando, perché risponde ai nuovi bisogni degli imprenditori”.
DOTAZIONE
La dotazione è di 9 milioni e mezzo di euro così distribuita: il contributo è pari al 50 per cento delle spese ammissibili nel limite massimo di 20 mila euro per le imprese che presentano domanda singolarmente, del 60% delle spese ammissibili nel limite massimo di 60.000 euro per quelle che si presentano in forma aggregata a partire da un minimo di sei imprese. Per accedere ai finanziamenti si potranno presentare i progetti dal 10 settembre fino all’8 ottobre prossimo.
SI OPERA NEL VIRTUALE
“Anche i piccoli negozi che, magari non hanno la possibilità di avere magazzini grandi nel locale stesso, potranno in questo modo diventare competitivi, allestendo altrove spazi per la merce” osserva l’assessore. “Con l’integrazione del retail on line si ottengono risultati innovativi e davvero di buon senso sia per il cliente sia per l’imprenditore. Da una parte può scegliere fra tanti prodotti comodamente in modo virtuale (attraverso internet o le app), dall’altra, avendo sempre necessità di vedere fisicamente ciò che si vuole acquistare, si potrà andare di persona nel negozio. “
COSA PREVEDE IL BANDO
Il bando prevede inoltre finanziamenti per le ristrutturazioni dei negozi a fronte di progetti di riposizionamento strategico dello store con modifica di attrezzature e arredi, come per esempio i totem elettronici per pagare velocemente senza fare code.
“Storevolution – conclude l’assessore – segnerà un nuovo corso nel commercio lombardo, capace di essere innovativo e competitivo con nuove forme e strumenti, ma sempre ancorato a una tradizione e a una storicità che metta al centro il commerciante con il proprio cliente. Questo è l’inizio dello shopping che guarda la futuro, perché il futuro appartiene a chi riesce a immaginarlo”. Tutti i dettagli sul sito: – sezione bandi.