Tagliacode San Gerardo. È attivo da qualche mattina un nuovo sistema dedicato all’utenza per ridurre i tempi d’attesa.
Installato al Centro prenotazione della Palazzina Accoglienza dell’ospedale San Gerardo, il nuovo sistema tagliacode San Gerardo, garantirà la corretta gestione dei flussi attraverso dei totem in cui gli utenti possono scegliere la coda di interesse.
Un programma veicolerà la chiamata degli operatori attraverso monitor. I tempi di attesa per il tagliacode San Gerardo sono standard. Tutti gli operatori gestiranno tutte le pratiche.
Attraverso le policy configurate, il sistema stabilisce in maniera automatica quale utente sia opportuno chiamare mantenendo il bilanciamento dei flussi e dei carichi ai vari sportelli aperti.
Tutte le postazioni saranno dotate di terminale per la chiamata con pulsanti per attivare, chiudere o mettere in pausa lo sportello o visualizzare il numero di persone in coda per servizio o priorità, il tempo di attesa.
Gli utenti possono attendere la chiamata dell’operatore prestando attenzione ai monitor. .
“I vantaggi sono numerosi. – sottolinea il Direttore Generale della ASST di Monza Matteo Stocco – Il bilanciamento dei carichi di lavoro, la razionalizzazione dell’attività di sportello e il ridimensionamento delle risorse necessarie per svolgerla, la diminuzione dei tempi di attesa per gli utenti, la possibilità di monitoraggio online da parte della direzione sullo stato di sovraffollamento del Cup, informazioni chiare all’utente, attraverso la possibilità di personalizzare i contenuti presenti sui totem multimediali di prenotazione, il posizionamento del terminale di chiamata per ipovedenti nella sala di attesa del Cup in un’area a loro dedicata”.
Stesso sistema anche per l’accodamento del Laboratorio Analisi.
Al termine dell’accettazione amministrativa, i pazienti verranno indirizzati al centro prelievi, dove il personale sanitario potrà attivare la chiamata dei singoli pazienti direttamente dai box prelievi. Particolare attenzione anche per la tutela delle utenze fragili (disabili, donne in gravidanza, ecc…).