A teatro al Binario 7 per scoprire Shakespeare in lingua inglese

0

MONZA – Gli organizzatori ne sono certi: lo spettacolo è adatto sia per chi padroneggia la lingua straniera, sia per chi si avvicina al teatro in lingua originale per la prima volta. Perché “Sogno di una notte di mezza estate” o, meglio, “A midsummer night’s dream”, sarà caratterizzato anche dai sovratitoli in italiano.

E’ la proposta del teatro Binario 7 che oggi, venerdì 26 gennaio con inizio alle 21, propone uno dei capolavori di William Shakespeare, probabilmente la sua opera comica più conosciuta nel mondo, nella lingua in cui fu effettivamente scritto.

Cinque attori e due musicisti non basteranno mai per inscenare la più misteriosa e delicata favola del Bardo. E invece no, basta qualche oggetto, una barba, una colonna, un fazzoletto di tulle, ed eccoci ad Atene, alla corte di Teseo.

Quattro innamorati perduti in un bosco popolato di suoni; l’incantesimo dell’amore pilotato ad arte, con buone intenzioni ma non sempre in modo efficiente, sugli occhi di questo o di quel personaggio finché nessuno ci si raccapezza più. Il più perfetto – ed esilarante – dei teoremi d’amore mai scritto.

Con un tocco di modernità: per sottolineare la graduale perdita del senno, e il suo successivo ritrovamento, alcuni capolavori del rock inglese degli anni ’60 e ’70, ovvero Beatles, King Crimson, Pink Floyd.

Il biglietto d’ingresso costa 12 euro, gli under 18 pagano la metà.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.