Un premio per le attività presenti in città da più di 50 anni

0
La foto di gruppo al termine della serata

SEVESO – “Un momento in cui l’amministrazione comunale ringrazia quelle attività che da lungo tempo, ed ancora oggi, attraverso il loro impegno quotidiano danno vivacità e importanza alla nostra città. Sono attività imprenditoriali che rappresentano un patrimonio e che, giorno dopo giorno, hanno permesso di “costruire” la storia della nostra Seveso“. Sono le parole di apprezzamento del sindaco Paolo Butti nei confronti delle attività imprenditoriali storiche.

Una bella cerimonia, nella sua semplicità, quella che si è svolta giovedì sera in piazza Cardinal Confalonieri. L’occasione per rivedere tutti quei sevesini che negli anni si sono rimboccati le maniche per tenere alzate quelle saracinesche che vediamo ancora oggi, quelle insegne ai lati delle strade che ci sono sempre familiari nei nomi, ma spesso non conosciamo la storia di ciò che hanno alle loro spalle.

L’amministrazione comunale ha voluto pensare a loro, in questa edizione della Settimana venatorio ornitologica, per esprimere pubblicamente il suo grazie. Storie fatte di intuizione, di abilità, di sacrifici. Di impegno.

Tutti gli intervenuti, contenti per il gesto, hanno manifestato un pensiero comune: gli anni più difficili sono stati questi ultimi. Nessuno, però, ha manifestato il desiderio di chiudere. In tutti una speranza: quella di essere sostituiti dai familiari delle nuove generazioni”.

Hanno contribuito a rendere la città più viva, più importante e più bella. Grazie ai sevesini, però, hanno ricevuto tanto e sono cresciute anche queste attività. Lavorare è sempre faticoso, farlo per almeno cinquant’anni lo è ancora di più. Per chi ha investito nelle attività produttive e nel commercio sul suolo sevesino, però, ne è valsa davvero la pena.

G.Gal.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.