Sono numerosi i problemi che possono emergere e colpire il nostro organismo in modo più o meno profondo. Altrettanto numerosi sono quei disturbi che impattano sul nostro aspetto estetico, e su quelle zone che teoricamente dovrebbero farci sentire a nostro agio e sicuri di noi stessi. Non si parla solo di capelli e di pelle del viso, ma anche delle unghie, alle quali possono essere legate diverse problematiche non sempre di facile risoluzione. Ad esempio, le unghie possono farsi fragili e spezzarsi con poco sforzo, ed è per questo che bisogna studiare al meglio questa condizione per capire dove e come intervenire.
Unghie fragili: le possibili cause
- Contatto con detergenti: il contatto prolungato con i detergenti industriali, che usiamo ad esempio quando laviamo casa, può indebolire la struttura delle nostre unghie. Di solito questa condizione è accompagnata anche da altri segnali, come la pelle secca;
- Onicofagia: l’onicofagia è un disturbo che porta l’individuo a mordersi e a mangiarsi le unghie, e questa pessima abitudine può indebolirle. Inoltre, quando si staccano anche le pellicine, i microbi e i batteri possono penetrare facilmente nell’organismo e andare ad intaccare ancor di più le unghie;
- Scarsa idratazione: chi beve poco procura un danno a tutto il corpo, unghie comprese, per questo si consiglia di bere almeno due litri di acqua al giorno;
- Alimentazione scorretta: una dieta squilibrata può produrre molte conseguenze a livello organico, come ad esempio unghie deboli, fragili e che si sfaldano facilmente.
I rimedi contro le unghie fragili
Esistono molti modi per agire a beneficio delle unghie deboli. Per esempio, una maggiore attenzione nell’uso dello smalto: quando notiamo che le lamine perdono vigore, è meglio mettere in pausa questi prodotti e lasciare del tempo alle unghie per respirare. Naturalmente andrebbero evitate pessime abitudini come l’onicofagia e il bere poco, e neanche l’assunzione di cibo spazzatura aiuta. Per quanto riguarda l’alimentazione, oltre a curarla con una dieta bilanciata, è possibile ricorrere anche agli integratori per unghie fragili, dei prodotti specifici che possono aiutarle a rinforzare la loro struttura. Altri consigli utili a tal proposito riguardano l’uso dei guanti durante le pulizie domestiche e l’impiego di qualche rimedio naturale come lo scrub fai da te a base di olio, bicarbonato e limone, oppure i decotti a base di equiseto. In sostanza, quando si nota un indebolimento delle unghie, bisogna intervenire tempestivamente e nella maniera corretta. Con l’obiettivo di farle tornare al più presto forti come prima.