Vittorio Sgarbi e il mestiere della musica: all’Arengario un viaggio nella cultura

0
Vittorio Sgarbi e il mestiere della musica: all'Arengario un viaggio nella cultura

Vittorio Sgarbi. Stasera alle 21.

E prima, nel pomeriggio, un Workshop, alle 16.

Un giorno monzese intitolato alla giornata della musica. concentrato sull’elaborazione, alla divulgazione, al pensiero.

Cos’è la musica?

Un’arte. Certo. Ma, come l’arte tutta, anche un mestiere.

Una professione. Un valore economico, perché al di là di ciò che resta delle idee del passato, la cultura più è qualitativa, più ha il dovere di mantenersi e diventare investimento, anche per le istituzioni, sempre ammesso queste si muovano nell’ottica della crescita non solo culturale, ma anche finanziaria, del territorio.

Per esplorare questi concetti nell’ambito del mondo dei suoni e delle armonie, oggi pomeriggio, alle 16, a Piazza Roma, all’interno degli eventi della Giornata Europea della MusicaFipi Italia riunirà i rappresentanti dell’industria musicale e delle istituzioni, addetti ai lavori e artisti, con lo scopo di aggiornare le informazioni sulle regole che possono facilitare e talvolta determinare lavoro e carriera nel settore. Insomma, “Il Mestiere della Musica” diventerà un pomeriggio di workshop .

In serata, l’orizzonte si allarga puntando lo sguardo su un altro colore dell’arte, attraverso la Lectio Magistralis di Vittorio Sgarbi, dopo il successo della serata al Manzoni.

L’appuntamento con il pubblico – a metà tra uno spettacolo e una vera e propria conferenza – sarà dedicato alle bellezze e al patrimonio monumentale e architettonico di Monza, spaziando tra storia, arte e letteratura.

Le riflessioni partiranno dai monumenti più rappresentativi di Monza fino all’esame di alcune opere custodite nei Musei Civici: un importante appuntamento per riscoprire alcuni degli aspetti troppo sconosciuti e trascurati del patrimonio artistico locale.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.