LISSONE – Pausa pranzo in palestra per praticare yoga e ritrovare quell’equilibrio fisico e mentale fondamentale per il benessere in ufficio e casa. Nulla di strano in tutto ciò se non per il fatto che la lezione di yoga si svolge in ufficio ed è regalata direttamente dall’azienda.

Un bel dono quello fatto dai vertici dello Studio Corno, uno dei maggiori studi professionali a livello internazionale, ai suoi dipendenti. Proseguendo quella tradizione intrapresa negli anni Novanta dal suo fondatore Giacomo Corno che proprio all’interno della sede di via Mameli 11 aveva inaugurato la palestra, geniale intuizione poi proseguita dal figlio Fabio Corno che ha introdotto anche corsi di meditazione zen e di tai chi.

Adesso è la volta dello yoga insegnato dalla monzese Amrita Ceravolo, anima dell’Accademia Sathya Yoga – che ha subito conquistato la curiosità dei dipendenti che stanno già godendo dei benefici che questa antica disciplina orientale. In primis nell’assunzione di una corretta postura. Tra i suoi più grandi sostenitori c’è persino il direttore generale, il dottor Massimiliano Borello, che già in passato aveva praticato e che oggi può praticare anche in ufficio.

I dipendenti, naturalmente, sono entusiasti: iniziano già a sentire miglioramenti nella postura correggendo quelle posizioni errate che spesso si assumono davanti al computer e che poi generano tutti quei dolori a schiena, spalle e collo che rovinano la giornata.

Ritagliarsi un’ora di attività fisica e di relax tra le otto (e anche oltre) ore di lavoro è senza dubbio una grande fortuna soprattutto per quei professionisti e consulenti che ogni giorno lavorano sotto pressione. Uno stress che lo yoga aiuta senza dubbio a veicolare e a trasformare in elemento positivo, un’ulteriore carica per affrontare al meglio ogni imprevisto.

Entusiasti i dipendenti sia quelli alle prime armi sia coloro che già in passato aveva praticato. Un’ora alla settimana durante la quale sono bandite competizioni, pensieri, preoccupazioni e lavoro. Un’ora di concentrazione sulla disciplina e sul corpo. Una concentrazione all’inizio magari non semplice ma che poi, lezione dopo lezione, porta i suoi benefici. Concludendosi con una breve pausa di quindici minuti prima di rimettersi al lavoro.

Certamente più in forma, più rilassati e più concentrati.

Barbara Apicella

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.