Innovazione tecnologica a Lissone: nuovi servizi comunali tramite l’App IO

0

Nuovi servizi comunali tramite l’App IO: l’App dei servizi pubblici che permette di interagire in modo
semplice e sicuro con le Pubbliche Amministrazioni italiane, locali o nazionali,
direttamente dal proprio smartphone.

A partire dai giorni scorsi si è compiuto l’ulteriore passo nel “mondo digitale”
dal Comune di Lissone: sono operativi tramite l’App IO (la stessa che già
eroga il Cashback e il Bonus vacanze) il servizio di invio di notifiche (fra cui
Emissione certificato anagrafico on line, scadenza carta di Identità, scadenza
permesso di soggiorno, disponibilità ritiro tessere o adesivo elettorale) e la
possibilità di inoltrare istanze relative a iscrizioni anagrafiche, albo scrutatori,
richiesta di certificati anagrafici online, consultazioni dati anagrafici personali
e autocertificazioni.

Il lavoro di sviluppo dei servizi comunali tramite App IO andrà nella direzione
di implementare la funzione pagamenti che, oltre ad avvisare dei pagamenti
emessi, consentirà anche di effettuare il pagamento stesso.
IO è scaricabile gratuitamente su Android (play store) e IOS (app store). Per
accedere è sufficiente disporre la carta di identità elettronica (abbinata al PIN che si riceve al momento del rilascio della nuova carta) o l’identità digitale
SPID.

“L’attivazione dei servizi tramite App IO integra l’offerta già disponibile tramite
la piattaforma digitale Pago PA che il Comune di Lissone aveva avviato
quando ancora non era obbligatoria per legge – afferma Domenico Colnaghi,
assessore con delega all’Innovazione Tecnologica – La app IO è la
piattaforma pensata per permettere a tutti i cittadini di avere un nuovo e unico
punto di accesso telematico ai servizi, alle informazioni e alle comunicazioni
della Pubblica amministrazione. Il nostro obiettivo è quello di ampliare
ulteriormente i servizi su questa App che, col passare del tempo, sarà
sempre più utilizzata trasversalmente dalla cittadinanza. Ringrazio il sindaco
Concettina Monguzzi e l’assessorato ai Servizi Demografici di Renzo Perego
che hanno condiviso questa scelta di innovazione digitale. Il Comune di
Lissone ha deciso di cogliere sin da subito l’opportunità per andare incontro
alle esigenze di risparmio di tempo che oggi la cittadinanza richiede in modo
sempre maggiore”.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.