Gigi Radice: addio al brianzolo che inventò il calcio nuovo

Tre uomini storici del calcio brianzolo

Romy Schneider: il destino di essere come Sissi. 23 settembre 1938

Romy Schneider: il destino di essere come Sissi

Tempi Moderni

Charlie Chaplin e i tempi moderni: quando l’alienazione diventò un sorriso

Tempi Moderni. 5 febbraio 1936. In una America che si scrollava da addosso il torbido della recessione, i cinema di tutto il paese si riempirono...
Jerry Lee Lewis: arriva la musica del diavolo

Jerry Lee Lewis: arriva la musica del diavolo

Jerry Lee Lewis. Molti critici dicono che della generazione americana che cambiò la musica (e la cultura del mondo) fosse Jerry il vero genio...

Il primo sito web: ecco internet

Il primo sito web nasce il 6 agosto 1991, creato dal ricercatore del Cern Tim Berners-Lee. L'idea era quella  di elaborare un software in...
Gigi Radice: addio al brianzolo che inventò il calcio nuovo

Gigi Radice: il brianzolo che inventò il calcio nuovo

Gigi Radice se ne è andato dopo una lunga camminata faticosa. Era tanto che non stava bene. Soffriva di un male balordo, quello capace...
Paul Newman

Paul Newman: l’uomo di famiglia Woodward

Paul Newman, ovvero la storia di un uomo che nel racconto di definisce “normale” ma che così normale non è. La sua vita è...

Panagulis: il gesto del poeta rivoluzionario

Panagulis Alexandros, detto Alekos. Un rivoluzionario. Un eroe romantico, il ponte fra il prima delle rivoluzioni, quelle fatte dagli uomini, e il dopo, quelle delle...
Casa della Cultura

Casa della Cultura: quando Milano ripartì

Milano 1946. Bombardata, un centro distrutto. Una città affamata ed in ginocchio, eppure, dei pazzi, pensarono per prima...
Il Mondiale di Francesco Moser

Il Mondiale di Francesco Moser: San Cristobal

Il Mondiale di Francesco Moser: a San Cristobal, in Venezuela. Nella storia del ciclismo, il secondo Mondiale corso fuori dall'Europa, in uno sport che ancora...
Giuseppe Meazza. Il più grande senza tv. 23 agosto 1910

Giuseppe Meazza. Il più grande senza tv

Giuseppe Meazza. Morì a Lissone, due giorni prima (il 21 agosto) di quando era nato, nella Milano di Porta Vittoria. Questo arrivare e spegnersi...
Ercole Baldini

Ercole Baldini ci ha lasciato: addio al campione del boom economico

Ercole Baldini fuoriclasse e simbolo del ciclismo del dopoguerra, se ne è andato. Lo sport è storia, e sa disegnare con le cronache e i suoi...
Chuck Berry

Chuck Berry: l’uomo che inventò il Rock

Chuck Berry. Spesso è impossibile indicare i padri delle rivoluzioni artistiche e culturali. Ce ne sono troppi, fra influenze, tendenze, approssimazioni stilistiche. Per il rock...
George Gershwin: l'America cambia la cultura del mondo

George Gershwin: l’America cambia la cultura del mondo.

George Gershwin, dopo aver colto pochi giorni prima un tiepido successo a Boston, mette in scena all' Alvin Theatre di New York la sua...
Steve Jobs: l'addio e dei puntini da unire. 6 ottobre 2011

Steve Jobs: l’addio e dei puntini da unire

Steve Jobs scomparve nella notte tra il 5 e il ottobre 2011 dopo una lunga battaglia persa. E il suo volto, e la sua...