Olimpiadi di Monaco: lo sport del terrore
Olimpiadi di Monaco. Si aprono il 26 agosto 1972.
Monaco. Prime Olimpiadi degli anni settanta.
Gli anni dele ideologie, del terrorismo, dell'insicurezza.
I Giochi del 1972 furono...
Totocalcio: la prima vittoria
Totocalcio. La schedina. Ve la ricordate?
Già averla fra le dita, con quella carta sottile, quei quadratini da riempire con risultati che sembravano certi, era...
Steve Jobs: l’addio e dei puntini da unire
Steve Jobs scomparve nella notte tra il 5 e il ottobre 2011 dopo una lunga battaglia persa. E il suo volto, e la sua...
Enrico Mattei, Il Giorno, il petrolio: il miracolo passò da qui
Enrico Mattei, Il Giorno. Un giornale. La sua storia non parte dalle rotative, ma dalla strategia di un'Italia che doveva fatturare di più. Anche...
I Queen: un gruppo immortale
Correva l’anno 1970 ed a Londra avveniva un incontro che di lì a poco avrebbe cambiato per sempre la storia della musica: a credere...
Adriano Olivetti: l’azienda diventa progresso
Adriano Olivetti. morì giusto sessant'anni fa.
Adriano Olivetti. Padre ebreo, madre valdese. Ingegnere. Anzi, l'ingegnere, per il mondo.
Fece studi tecnici in contrapposizione al padre, umanista. Ma...
La Scala di Milano: apre il teatro dei “lumi”
La Scala di Milano: se pensi che uno dei teatri più famosi del mondo nasce appena 11 anni prima della rivoluzione che appena al...
Steve Wozniak: l’altra faccia della mela
Steve Wozniak: nasce l'11 agosto del 1950, figlio di un ingegnere della Lookheed, una delle più importanti aziende aereospaziali degli anni della conquista dello...
Romy Schneider: il destino di essere come Sissi
Romy Schneider, nasce figlia d'arte di attori famosi, nella Vienna Hitleriana, nel 1938. E' la madre che la spinge verso il cinema, scelta che...
Charlie Chaplin e i tempi moderni: quando l’alienazione diventò un sorriso
Tempi Moderni. 5 febbraio 1936.
In una America che si scrollava da addosso il torbido della recessione, i cinema di tutto il paese si riempirono...
Storia di Fido: perchè il cane non è mai solo un cane
I tempi di questa storia sono quelli della guerra, il posto è Borgo San Lorenzo, vicino a Firenze, i protagonisti un cucciolo meticcio pointer ...
Il Mondiale di Francesco Moser: San Cristobal
Il Mondiale di Francesco Moser: a San Cristobal, in Venezuela.
Nella storia del ciclismo, il secondo Mondiale corso fuori dall'Europa, in uno sport che ancora...
1909. A Milano parte il primo Giro d’Italia
Tutti in piedi nella notte per il via ufficiale alle 2.53 da piazzale Loreto. Parte così, il 13 maggio 1909, la prima edizione del...