La prevenzione cardiovascolare parte dalla tavola: i cibi amici del cuore

0
La prevenzione cardiovascolare
La prevenzione cardiovascolare

Prevenire le malattie cardiovascolari significa scegliere un’alimentazione mirata accostata a comportamenti equilibrati a tavola. Gli alimenti giocano, infatti, un ruolo fondamentale nella protezione dell’apparato cardiovascolare in quanto ci aiutano, in parte, a tenere a bada le patologie legate al cuore come ipertensione arteriosa, diabete mellito, aumento dei trigliceridi e del colesterolo detto ‘cattivo’ riducendo l’insorgere di patologie gravi come ictus e infarti.

Lo ha stabilito anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità specificando che un 1/3 di queste malattie insieme a quelle tumorali è prevenibile seguendo un regime alimentare sano ed equilibrato. Ecco allora che è importante comprendere quali siano gli alimenti amici del cuore da prediligere in una dieta mirata e benefica. La lista è lunga e alcuni sono del tutto impensabili. Si tratta di quelli che contengono nutrienti idonei alla salute del cuore che devono essere assunti però senza eccessi ma nelle dosi consentite.

Non solo frutta e verdura, alimenti benefici per eccellenza, ma anche legumi, ed in particolare la soia, i cereali integrali, come anche, contrariamente a quanto si possa pensare, vino rosso, cioccolato fondente, aceto di mele, caffè e tè.

In particolare, tra la frutta c’è una specialità che andrebbe privilegiata più delle altre perché tra i tanti principi attivi che contiene ce ne sono alcuni che svolgono proprio la funzione di sostegno al sistema vascolare. Si tratta dei mirtilli rossi che grazie all’azione combinata di flavonoidi ed in particolare gli antociani che conferiscono il tipico colore rosso, blu e violetto, e dei polifenoli, li rendono un alimento importante per la prevenzione di ischemie in quanto concorrono al buon funzionamento della salute dell’apparato cardiovascolare.

Ma dove trovare questo tipo di frutta? In Italia è decisamente più conosciuto il mirtillo nero che si trova soprattutto nelle zone di montagna. Quello rosso, invece, è più popolare nel Nord America, utilizzato da secoli dai nativi americani e poi adottato dai coloni europei. Tra queste due varietà ci sono delle differenze: non solo il sapore ma anche le proprietà peculiari appena viste benefiche per il cuore.

E se in Italia non se ne trovano, dove acquistarli? Su CiboCrudo che propone dei mirtilli rossi essiccati che provengono dal Canada e sono di altissima qualità: sono crudi, biologici e naturali al 100%. Sono raccolti manualmente uno per uno, poi vengono sistemati con cura e pazienza in appositi contenitori, dolcificati naturalmente con succo di mela bio concentrato ed infine vengono essiccati al sole o tramite essiccatori che prevedono temperature al di sotto dei 45°C.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.