Olimpia Milano, come è andata la stagione: il bilancio

0
Olimpia Milano
Olimpia Milano

L’Olimpia Milano ha chiuso in prima posizione nella Lega Basket Serie A, confermando però un serrato testa a testa come da pronostico contro la Virtus Bologna, finita al secondo posto per un soffio. In terza posizione, ma decisamente più staccata, si trova il Derthona: le 18 vittorie conseguite dalla squadra di Alessandria rispetto alle 23 messe a segno dalle prime due in classifica dimostrano lo strapotere della coppia al vertice. Lo stesso però non si è potuto dire per l’esperienza in Eurolega: le cifre per le scommesse sul basket non ritenevano la compagine guidata da Ettore Messina in lizza per le prime posizioni; tuttavia, il cammino in Europa è stato più buio delle previsioni e per lunghi la milanese è rimasta nel fondo della classifica. Si è poi parzialmente risollevata attestandosi sulla 12esima posizione al termine della regular season, dimostrando però un’Olimpia Milano a due facce: battagliera in campionato, rinunciataria in Eurolega.

Spulciando le statistiche della squadra per quanto riguarda il campionato, le statistiche parlano chiaro e l’Olimpia Milano primeggia in molte categorie a proposito del reparto difensivo tra cui punti concessi (73.0 a gara), rimbalzi difensivi (22.5 per match) e percentuale di tiro da due punti concessa (46.5% per partita). La compagine lombarda condivide con quella emiliana il record di aver chiuso con un bilancio positivo nelle partite giocate fuori casa (10-5 complessivamente) e soprattutto Messina ha condotto i suoi in un crescendo a fine campionato, vincendo tutte le ultime cinque gare della regular season e vedendo la propria forma fisica migliorare di partita in partita.

Passando ora all’analisi dei singoli giocatori, ne spiccano due in particolare: Billy Baron e Shabazz Napier. Il primo, di passaporto statunitense, è una classe 1990 arrivato nel 2022 dopo due stagioni trascorse in Russia, allo Zenit San Pietroburgo. Il giocatore si è rivelato subito decisivo negli schemi di Messina ed è stato autore di una stagione da incorniciare, raggiungendo percentuali da record. I suoi tiri da due sono andati a segno per oltre il 70% dei tentativi (24 su 34), si ferma invece al 40% la percentuale relativa ai tentativi da tre. Per quanto riguarda il dato complessivo dalla lunetta, oltre il 90% si è trasformato in canestro. Si tratta di cifre da evidenziare per probabilmente la miglior stagione per Baron, leader delle statistiche: i suoi rivali sono John Petrucelli (Brescia), Derek Willis (Venezia) e Alessandro Zanelli (Treviso) ma di questi nessuno è riuscito ad eguagliarlo nella percentuale di tiri riusciti dalla lunetta.

L’altro giocatore emblema della stagione dell’Olimpia è senza dubbio Napier: anch’egli statunitense ma con cittadinanza portoricana, è approdato a Milano il 28 gennaio di quest’anno dopo la conclusione di un contratto biennale con i Brooklyn Nets, in NBA. Napier è stato protagonista stagionale con 14.8 punti in media per partita, uniti a 3.4 assist per ogni match giocato. Per quanto riguarda le partite disputate, sono state 12 e per ben 10 volte ha terminato la gara in doppia cifra per quanto riguarda i punti siglati. Si è avvicinato a Baron per quanto riguarda la percentuale dalla lunetta, l’88.7%.

 

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.