La qualità della vita dipende non solo dalla città in cui si vive, ma anche dai quartieri.
Oltre ad alcuni fattori imprescindibili, come rapidi collegamenti dei mezzi pubblici, sicurezza e presenza di parchi verdi, bisogna naturalmente tenere conto delle proprie specifiche necessità.
Milano, come ogni grande metropoli, presenta aree molto diverse tra di loro, che offrono pro e contro.
Recentemente è stata condotta un’analisi per individuare i migliori quartieri del capoluogo lombardo, prendendo in considerazione le esigenze di nuclei familiari, universitari, giovani coppie e professionisti.
L’appetibilità di un quartiere naturalmente incide anche sul costo finale degli immobili, determinato a sua volta dalla tipologia di domanda.
In base a questa analisi i più gettonati oggi sono Bicocca, Città Studi e Porta Lodovica. Queste aree si trovano in prossimità di università, centro, locali della movida, negozi e vie dello shopping.
L’offerta di servizi è davvero molto ampia, quindi è naturale che l’attenzione di chi voglia acquistare casa si concentri soprattutto in queste zone.
Qui è possibile vivere il presente con tutti i comfort a disposizione, ma anche progettare il futuro, magari in previsione di mettere su famiglia.
In generale i migliori quartieri residenziali di Milano si concentrano in prossimità della Circonvallazione, ad est ed ovest del centro storico.
Nell’area che va da nord-est a sud le zone più apprezzate sono Buenos Aires, Porta Venezia, Porta Romana, XXII Marzo e Porta Vigentina.
Sul versante occidentale sono invece molto richiesti Monte Rosa, San Siro, De Angeli e Porta Magenta.
Nella zona che va da nord al centro storico, i migliori risultano Sarpi e Bicocca.
Acquistare una casa in uno di questi quartieri rappresenta un ottimo investimento per il presente, ma anche per il futuro.
Il mercato immobiliare è però in costante evoluzione, bisogna muoversi con circospezione e la massima attenzione per fare un investimento intelligente.
Le cose possono cambiare rapidamente ed infatti, secondo la nuova rigenerazione urbanistica, i quartieri del futuro dovrebbero essere Santa Giulia, Bovisa e Bisceglie.
Per questo motivo è fortemente consigliabile affidarsi ad un’agenzia immobiliare solida e ben radicata sul territorio, come Dove.it, che mette a disposizione degli utenti gli strumenti adeguati per individuare la casa più adatta alle proprie necessità.
Sul sito di Dove.it è possibile ottenere in modo semplice e veloce una valutazione immobile a Milano, chiara e trasparente, con pochi clic.
L’agenzia vanta una rete di agenti distribuita in modo capillare su tutto il territorio milanese, riuscendo così ad avere una mappatura completa della città e proporre diverse alternative, studiate e ponderate secondo le singole esigenze.
Dove.it rappresenta il punto di riferimento non solo per chi acquista, ma anche per chi vende casa. L’agenzia è costantemente al fianco del venditore, supportandolo in ogni fase delle trattative ed inserendo annunci professionali con foto e descrizioni accurate, così da attrarre un numero maggiore di potenziali acquirenti.
Inoltre il venditore non deve pagare alcuna commissione, massimizzando la vendita dell’immobile senza ulteriori spese.