Il tour del camper di Salute Donna ha preso il via da piazza Città di Lombardia, sede della Regione, e per tutto ottobre permetterà alle donne visite senologiche gratuite. L’attività si completa con visite ambulatoriali di altre tipologie (ginecologiche, urologiche e alla cute).
IL GOVERNATORE FONTANA: LA PREVENZIONE SALVA LA VITA
“Voglio ribadire – ha proseguito il governatore della Lombardia – che la prevenzione è fondamentale per contrastare le malattie. È bene rilanciare questo messaggio rivolto alle donne perché negli ultimi anni, a causa del Covid, si è un po’ persa l’abitudine a sottoporsi ai controlli che, invece, sono fondamentali. Occorre ripartire con la massima determinazione, perché la prevenzione salva la vita”.
LA VICEPRESIDENTE MORATTI: REGIONE IN PRIMA FILA PER SCREENING – “La prevenzione – ha spiegato la vicepresidente e assessore al Welfare, Letizia Moratti – è sempre fondamentale e lo è ancora di più se parliamo di tumori, in particolare per il tumore alla mammella. Regione Lombardia mette in attività di screening molto importanti ed è anche grazie all’aiuto di associazioni come ‘Salute Donna Onlus’ che possiamo ampliare il nostro raggio d’azione”.
LA PRESIDENTE DI SALUTE DONNA ONLUS: CONTRIBUTO REGIONE DETERMINANTE – “Sono una ex paziente – ha dichiarato Anna Maria Mancuso, presidente di Salute Donna onlus – e sottolineo che l’associazione a cui ho dato vita è composta interamente da persone che hanno lottato contro il cancro. Ringrazio Regione Lombardia per il sempre decisivo supporto nell’attività che svolgiamo tutto l’anno e non solo in questo mese di ottobre”.
“Per la nostra campagna di prevenzione – ha continuato – il ruolo dei volontari è davvero prezioso. Più riusciamo a portare all’attenzione delle donne iniziative di prevenzione, più vite riusciremo a salvare”.
Il calendario delle visite gratuite promosse da Salute Donna Onlus è consultabile a questo link: https://www.salutedonnaonlus.it/le-attivita/servizi/camper-della-prevenzione/
Per info e prenotazioni: info@salutedonnaonlus.it o numero verde 800.223295.