Web Analytics: buoni motivi per passare a GA 4

0
Web Analytics: buoni motivi per passare a GA 4
Web Analytics: buoni motivi per passare a GA 4

Google ha reso noto che la versione attuale di Analytics Universal sarà chiusa il prossimo anno e quindi non potrà più raccogliere dati; il suo posto verrà preso da Google Analytics. Per capire di che cosa si tratta abbiamo intervistato Christian Cilli di SEO Leader, che fornisce proprio un servizio di consulenza Google Analytics.

Christian, che cosa succederà quindi da luglio del 2023?

Succederà che Analytics Universal andrà in pensione. Lo strumento che si occupa della raccolta, dell’analisi e dell’elaborazione della maggior parte dei siti web al mondo è destinato a evolversi, e per questo avverrà la migrazione Google Analytics 4. Chiunque abbia un e-commerce non deve commettere lo sbaglio di sottovalutare l’importanza di questa fase, e anzi deve giocare d’anticipo per non farsi trovare impreparato. Aspettare luglio del 2023 vorrebbe dire muoversi in ritardo e correre il rischio di dover far fronte non solo a una perdita di tempo, ma anche a un calo consistente del fatturato.

Qual è il tuo consiglio, dunque?

Il mio suggerimento in vista della migrazione GA4 è quello di cominciare subito, o comunque entro breve tempo, a raccogliere i dati del proprio sito con Google Analytics 4. Uno dei vantaggi più significativi offerti da questo strumento è rappresentato dalla sua flessibilità, grazie a cui esso è in grado di garantire la misurazione di una vasta gamma di dati di diverso tipo, così da garantire un tipo di esperienza analitica proiettata verso il domani e robusta. Con Google Analytics 4 le aziende vengono messe nelle condizioni di poter vedere i percorsi unificati dei visitatori nelle loro app e nei loro siti web, mentre la tecnologia di apprendimento automatico di Google può essere sfruttata per favorire la comparsa di nuovi insight e la loro previsione. L’aspetto più importante, comunque, è che Google Analytics è progettato per adattarsi a un ecosistema che continua a cambiare.

SEO Leader offre un servizio di consulenza GA4: perché è importante?

Occorre partire dal presupposto che con Google Analytics 4 si dice addio in maniera definitiva alla nozione di standard, mentre diventa molto importante il concetto di personalizzazione. Questo vuol dire, fra le altre cose, mettere a punto un piano di misurazione che permetta di stabilire quali sono i dati che devono essere misurati affinché gli obiettivi di business dell’azienda possano essere raggiunti. Sarebbe una grave ingenuità arrivare all’ultimo secondo per eseguire operazioni di valore tanto elevato, perché ci si troverebbe ad agire in fredda con il rischio di dover pensare a eventuali problemi nel settaggio.

Perché si passa a GA4?

Universal Analytics è una realtà che è stata sviluppata per una serie di misurazioni online che hanno ancora a che fare con il web desktop, con dati che possono essere osservati in maniera più semplice dai cookie e con sessioni indipendenti. Con il tempo, ci si è resi conto del fatto che una metodologia di misurazione di questo tipo è diventata obsoleta e inutile. La consulenza Google Analytics è fondamentale anche perché GA4 è operativo su ogni piattaforma. Inoltre, usa un modello di dati che fa riferimento agli eventi al fine di garantire una misurazione che è focalizzata sugli utenti e non tiene conto unicamente dei cookie.

Quali sono le novità più importanti di Google Analytics 4?

Gli eventi sono al centro. A partire dalla dashboard possono essere creati eventi, ma volendo è possibile anche modificare eventi che sono già stati creati con dati che sono già stati raccolti, senza che sia necessario lavorare sul codice. Si tratta di un’opera di semplificazione che trasforma l’elaborazione dei comportamenti degli internauti. La consulenza GA4, tuttavia, si rende necessaria perché si ha a che fare con un modello di dati nuovo; non c’è più un sistema che mette la sessione al centro, ma un sistema in cui sono gli eventi, come detto, al centro. Pertanto varia il mindset tramite il quale deve essere impostata la raccolta dei dati.

Migrazione a GA4 con SEO Leader

Con SEO Leader hai un consulente web analytics che offre un servizio dedicato alla consulenza Google Analytics 4, la migrazione GA4 non è più uno spauracchio, ma viene supportata in ogni fase anche grazie alla stesura di un piano di misurazione specifico, con l’individuazione di indicatori chiave personalizzati e la ricerca delle metriche principali per produrre insights rilevanti.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci un commento
Inserisci il tuo nome

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.