Regione Lombardia aggiorna le tariffe dei servizi di soccorso sanitario extraospedaliero e la valorizzazione dei percorsi formativi. Le risorse stanziate ammontano a 460.000 euro, con un aumento del 42% rispetto a quanto previsto finora.
Con questo provvedimento, a decorrere dal 1 settembre, l’assessorato al Welfare ha quindi aggiornato le tariffe dei servizi di soccorso sanitario extraospedalieri, dei servizi di trasporto sanitario e sanitario semplice e la valorizzazione e potenziamento dei percorsi formativi per il personale addetto questi servizi.
La delibera prevede poi di demandare ad Areu la predisposizione, entro 30 giorni, di un progetto complessivo di revisione e sviluppo per il potenziamento dei percorsi formativi per il personale addetto ai servizi di soccorso.
VICINI AI VOLONTARI E ALLE ASSOCIAZIONI – “È un atto – ha dichiarato l’assessore al Welfare Moratti – che va nella direzione di favorire e sostenere il lavoro preziosissimo di quello che è un vero e proprio esercito del bene, come già accaduto con le delibere su videosorveglianza e guardie giurate per la sicurezza degli operatori e sulla organizzazione dei posti letto per la riduzione dei tempi di attesa nei Pronto soccorso”.
“Oltre alle tariffe, ferme dai tempi della lira – conclude l’assessore – sono molto soddisfatta anche per il via libera alla progettualità dei percorsi formativi atti a sostenere il reclutamento dei volontari”.